L’Isola del Giglio fa parte dell’Arcipelago Toscano e appartiene alla provincia di Grosseto. L’isola del Giglio ha un perimetro costiero di 27 km ed è principalmente roccioso tranne che nella spiaggia del Campese, la spiaggia dell’Arenella, la spiaggia delle Cannelle e delle Caldane. Abitata sin dall’Età del Ferro, l’Isola del Giglio è in gran parte incontaminata. Sull’isola sono sorti tre complessi abitati il Giglio Campese sorto all’ombra dell’omonima torre medicea, Giglio Castello a ridosso delle mura medievali e inserito tra “I borghi più belli d’Italia” e Giglio Porto, borgo nato nella insenatura del porto turistico. Sul suo territorio, oltre tuffarsi dalle spiagge precedentemente citate, è possibile fare delle immersioni oppure avventurarsi nell’entroterra grazie a delle escursioni guidate ed esplorando la sua natura selvaggia. Al Giglio è possibile ammirare le fortificazioni storiche e le mura medievali di Giglio Castello, la Torre del Saraceno a Giglio porto, la Torre del Campese di Giglio Campese, la Torre del Lazzeretto a Giglio Porto e la fortificazione castellare di epoca cinquecentesca. Per raggiunge l‘Isola del Giglio è possibile partire da Porto S.Stefano/Monteargentario. Le webcam dell’isola del Giglio sono posizionati in punti strategici in modo da poter mostrare tutti i luoghi d’interesse dell’isola e verificare le condizioni del tempo live.
Webcam Isola del Giglio, Costa Toscana
Webcam Isola del Giglio, panoramica sul porto
Webcam Isola del Giglio, il castello
Webcam Isola del Giglio, Giglio Campese
Webcam Isola del Giglio, Panorama Giglio Campese
Webcam Isola del Giglio Pulizia Fondali Gabbianara