Stai progettando una vacanza in montagna ma non sai esattamente dove andare? Leggi la guida alle migliori località sciistiche in Italia e Europa per avventurarsi in splendide escursioni e praticare lo sci in tutte le sue declinazioni.
La montagna è un luogo magico dove trascorrere una vacanza, dove poter tornare in contatto con la natura e staccare la spina dal caos cittadino. Per progettare una vacanza devi scoprire il tipo di offerta turistica locale. Qui veniamo in tuo soccorso con la nostra personale guida Dove sciare in Italia e in Europa. Dieci località dove andare a divertirsi, fare sport e godersi pienamente la montagna in ogni stagione. Nelle descrizioni troverai informazioni sulle piste da sci, il livello dell’accoglienza turistica e le principali caratteristiche di ogni località.
Alpe di Siusi
L’Alpe di Siusi ha un comprensorio molto vasto. Situato a 1800 – 2200 metri sopra il livello del mare l’Alpe di Siusi è al centro del Parco Naturale dello Sciliar dichiarato patrimonio dell’Umanità Unesco. In questa località sciistica è possibile trovare ben 60 km piste da sci. Le piste da sci situate in zone pianeggianti o comunque adatte ai principianti sono 21, le piste di livello intermedio 35 piste e i più esperti hanno a disposizione 3 piste nere. Nel 2011, L’Alpe di Siusi è stata eletta dall’ADAC come una delle migliori località europee per le famiglie. Il comprensorio offre ai più piccoli la possibilità di muovere i primi passi sulla neve in sicurezza grazie alle scuole di sci e il Fun Park. Se sei curioso di ammirare il panorama collegati con la webcam Alpe Siusi.
Corvara (Val Badia)
Se stai cercando un posto dove sciare e farti coccolare, Corvara è la tua meta ideale. Questa località sciistica vanta delle strutture alberghiere di altissimo livello e conta 130 km di piste da sci. Corvara si trova a 1558 metri sopra il livello del mare, ai piedi del massiccio di Sassongher, in una posizione privilegiata per accedere al comprensorio Dolomiti Ski. La località sciistica offre 71 piste da sci di cui 44 dedicate a coloro che muovono i primi passi sulla neve, 23 piste intermedie e 4 piste nere dedicate ai più esperti. Inoltre questa località sciistica vanta una vita notturna di tutto rispetto grazie all’ampia offerta di locali. Per scoprire le condizioni meteo sulle piste apri la webcam di Corvara.
Cortina d’Ampezzo
La stazione sciistica di Cortina d’Ampezzo vanta un’area sciabile di 140 km e conta ben 78 piste da sci. Cortina riesce ad accontentare i più esperti con le sue 7 piste nere, in particolare la Forcella Rossa e la pista Staunies. I principianti hanno a disposizione 45 piste da sci mentre gli sciatori di livello intermedio possono divertirsi su 26 piste tra cui segnaliamo l’Olympia e l’Armentarola. Cortina vanta molte prestigiose scuole di sci dove i bambini e i meno esperti possono imparare a sciare in sicurezza. Eletta Regina delle Dolomiti, Cortina è una località dove sciare in tutte le sue declinazioni ma anche una località dove divertirsi, fare shopping e rilassarsi. Dagli anni ’50 ad oggi, seguendo mode e tendenza, è indubbiamente una delle località sciistiche più fashion d’Italia. Grazie alla webcam di Cortina puoi collegarti con la via principale dello shopping, puoi vedere la piazza e controllare le condizioni meteo sulle piste in ogni stagione.
Sestriere
Se stai cercando un luogo dove sciare e sentirti un po’ un campione del mondo, Sestriere potrebbe essere la tua meta prediletta. Questa località sciistica è stata creata dalla famiglia Agnelli a quota 2035 metri. Sestriere dispone di 164 km di piste da sci e si trova al centro del comprensorio della Via Lattea. Questa località sciistica vanta un’ampia offerta turistica, infatti sul territorio puoi provare il brivido dell’eliski, il fascino dello sci in notturna, puoi fare escursioni in motoslitta oppure sulla slitta trainata dai cani. Oltre alle attività ludico sportive puoi rilassarti presso uno dei numerosi centri benessere, andare al cinema, fare un tuffo in piscina e infine quattro salti in discoteca. Collegandoti con la webcam Sestriere potrai salire direttamente sulla vetta del Monte Trebials, verificare lo stato degli impianti e ammirare il panorama della città.
Limone Piemonte
Un luogo dove sciare senza pensieri è Limone Piemonte. La stazione sciistica di Limone Piemonte è all’interno della Riserva Bianca, il comprensorio più attrezzato delle Alpi meridionali. Avrai a tua disposizione oltre 80 km di piste da sci contando anche quelle di Limone 1400 e Limonetto a 1300. All’interno della Riserva Bianca hai a disposizione 9 piste blu, 25 piste rosse e ben 7 piste nere. La stazione sciistica di Limone durante la stagione invernale trasforma il Maneggio in una scuola di sci per apprendere gli sport invernali in tutta sicurezza. Inoltre puoi avventurarti in emozionanti fuori pista, rilassarti passeggiando con le racchette da neve, cimentarti con le scalate sul ghiaccio e infine gustarti le prelibatezze della cucina occitana. Attraverso la webcam Limone Piemonte puoi affacciarti nel centro cittadino e controllare il tempo che fa sulle piste da sci.
Sauze d’Oulx
La stazione sciistica di Sauze d’Oulx si trova in una posizione panoramica alle pendici del Monte Genevris. Se stai cercando un posto dove sciare non lontano dalla città ma immerso in un paesaggio fiabesco Sauze d’Oulx è il luogo perfetto. A soli 80 km dalla città di Torino Sauze d’Oulx permette un ottimo accesso al comprensorio della Via Lattea. All’interno del comprensorio è possibile praticare ogni tipo di sport invernale dalla discesa sugli sci fino all’arrampicata sulle cascate di ghiaccio. In questa località sciistica è possibile partecipare ad escursioni con ciaspole e di sci alpinismo in tutta sicurezza grazie alla presenza delle guide alpine. Sauze d’Oulx non è solo un luogo dove sciare ma grazie al cinema, i centri benessere, le sale giochi e le discoteche rappresenta una meta ambita anche per una breve fuga sulla neve. Se ti colleghi con la webcam Sauze d’Oulx potrai vedere le piste e gli impianti in funzione. Inoltre grazie ad una speciale webcam posizionata in modo strategico potrai controllare il livello della neve.
Zermatt
Zermatt è un comune svizzero sede di una splendida e caratteristica località sciistica famosa in tutto il mondo. Situato a 1616 metri sopra il livello del mare, Zermatt è una zona prima di auto a motore. Se stai cercando un luogo dove sciare in assoluto relax è il posto che fa per te. Zermatt offre un ottimo punto per collegarsi con il Matterhorn Ski, il comprensorio sciistico che collega la stazione sciistica a quelle di Valtournenche e Breuil Cervinia. All’arrivo della funivia del Piccolo Cervino puoi vedere il Palazzo di ghiaccio realizzato attraverso una serie di gallerie scavate all’interno del ghiacciaio. A Zermatt, come in tutta la Svizzere, la sicurezza sulle piste da sci è molto alta e il casco è obbligatorio fino ai 14 anni. puoi andare a sciare a Zermatt ogni volta che vuoi, durante l’estate è possibile sciare sul ghiaccio in 26,5 km di piste perfettamente innevate. Se vuoi ammirare il piccolo centro storico oppure il Cervino apri la webcam di Zermatt e verifica il meteo a 1620 metri sopra il livello del mare.
Les Deux Alpes
Les Deux Alpes è una stazione sciistica francese che come dice il nome stesso si estende su due versanti, il Venosc e Mont de Lans. Questa stazione sciistica è il più ampio di tutta la Francia e conta 220 km di piste da sci durante la stagione invernale e 40 km di piste da sci estivo grazie al ghiacciaio a quota 3200-3600 m slm. Les Deux Alpes negli anni ’80/’90 è stata la meta preferita di molti italiani per questo motivo se vuoi imparare a sciare puoi affidarti a una delle 36 scuole di sci italiane sul territorio presenti soprattutto durante la stagione estiva. Infine per ammirare i paesaggi mozzafiato del Massiccio degli Écrins, il Monte Bianco e il Gran Paradiso non devi essere uno sciatore provetto. Per raggiungere la quota di 3450 metri sopra il livello del mare ti basterà salire sulla funicolare e goderti il viaggio verso la vetta.
Kitzbuhel
Kitzbuhel è uno dei più importanti comprensori di tutta l’Austria. Questa stazione sciistica è in una posizione centrale e dista all’incirca 100 km da Monaco, Salisburgo e Innsbruck. Posizionato a 800 metri attraverso i moderni impianti è possibile raggiungere una quota di 2000 metri. A Kitzbuhel hai a disposizione ben 170 km di piste da sci servite da 50 impianti di risalita. A Kitzbuhel lo sport, la passione per la montagna e per la buona tavola si uniscono realizzando un imperdibile offerta turistica. Il centro storico ha un sapore antico dove puoi trovare tantissimi ristoranti e alberghi di primo livello. Kitzbuhel è la meta ideale dove sciare e trascorrere una vacanze in completo relax.
Courchevel
Courchevel è una stazione sciistica nella valle della Tarantasia in Francia. Courchevel, creata dall’architetto Laurent Chappis, è stata creata nel 1946 e fa parte del più ampio comprensorio di Les Trois Vallées, uno dei più grandi del mondo. Questo comprensorio vanta più di 600 km di piste da sci. All’interno di questo comprensorio puoi veramente dedicarti a qualsiasi attività sulla neve. All’interno dei 10.000 ettari di fuori pista, puoi trovare oltre 900 maestri di sci e all’interno delle vallate troverai senza dubbio la pista che fa per te! Inoltre a disposizione degli sciatore diverse zone dove perfezionare la frenata, i salti, muovere i primi passi sulla tavola da snowboard. Un ambiente incontaminato e attrezzato per sciare divertendosi in tutta sicurezza.
Qualsiasi sia la tua meta dopo aver letto questo articolo ricorda sempre di rispettare le regole basilari della sicurezza in montagna. Se sei un neofita dello sci impara a leggere la segnaletica e se sei un esperto rispolvera le tue conoscenze, ne vale della tua incolumità e di quella degli altri. La montagna è un luogo da rispettare e ricorda che sulla pista sciistica, come sulla strada, esistono regole ben precise. Più informazioni su come sciare in sicurezza.