Firenze: eventi di Marzo 2017

Gli eventi di marzo 2017 a Firenze ammiccano alla primavera, nelle piazze delle città puoi ammirare rievocazioni storiche e celebrazioni mentre i nei musei c’è il cambio della guardia e la sera potrai goderti tanti concerti imperdibili con i più grandi nomi dalla musica italiana e internazionale.

 

Dal 1 marzo, dalle 15 alle 17, è possibile ammirare il Cenacolo di Sant’Apollonia e approfittare anche di visite guidate gratuite. L’iniziativa è volta ai cittadini e ai turisti per riscoprire il Cenacolo e l’arte di Andrea del Castagno terminerà mercoledì’ 21 giugno.

Sabato 4 marzo si celebra l’anniversario della rifondazione del Gruppo dei Bandierai degli Uffizi, sbandieratori ufficiali del Comune di Firenze, del Calcio Storico Fiorentino e del Corteo della Repubblica Fiorentina. Per festeggiare l’evento si esibiranno in Piazza della Signoria dalle 14 alle 17.

Domenica 5 marzo dalle ore 9 alle ore 13 rivive il Cambio della Guardia a Palazzo Vecchio, la cerimonia accompagnata dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina rievoca i fatti risalenti dell’assedio del 1529 da parte della truppe imperiali di Carlo V.

Nuovo appuntamento al Museo del Novecento con il ciclo di incontri I grandi artisti del Novecento italiano, domenica 12 marzo alle ore 15 ti aspetta un incontro su Ketty La Rocca, una delle più importanti artiste italiane esponente della Poesia Visiva e della Body Art.

Ultimi giorni di tempo per visitare la mostra Il giardino fiorito presso l’Opificio delle Pietre dure e ammirare le sette piante in cera del museo Botanico restaurate appartenenti alla collezione risalente al XVIII e XIX secolo. La mostra termina mercoledì 15 marzo, termine ultimo per ammirare la memoria delle piante esotiche portate a Firenze dopo spedizioni e viaggi scientifici in tutto il mondo.

Fino al 18 marzo hai la possibilità di vedere Faith & Fathom la mostra collettiva di diciotto artisti internazionali alla Galleria Poggiali. Sabato 18 marzo è l’ultimo giorno in cui puoi ammirare i dipinti realizzati dall’artista olandese Ramón van der Ven per la mostra Italian Hours.

Dal 19 marzo apre la nuova mostra al Museo Salvatore Ferragamo intitolata Tra Arte e Moda. Questa esposizione vuole analizzare le tante forme di dialogo tra questi due mondi e lo fa attraverso un percorso che attraversa diverse esperienze come il Futurismo, il Surrealismo e il Radical Fashion. Domenica 19 marzo, in calendario c’è un grande appuntamento con lo sport per tutti gli appassionati, torna la rievocazione storica della corsa in salita Firenze Fiesole 2017, partenza da Piazza della Santissima Annunziata.

Domenica 26 marzo è l’ultimo giorno per partecipare alla mostra Firenze 1966 – 2016. La bellezza salvata, un percorso espositivo che si snoda tra gli ambienti monumentali di Palazzo Medici Riccardi.

 

Lunedì 6 alle 21 all’Opera di Firenze si inonda della musica dei Baustelle, martedì 7 all’Obihall alle 21 ti aspetta Cristiano De André . Sabato 11 marzo all’Auditorium Flog Monaci del surf e Capsula mentre al Tender Club dalle 22 saliranno sul palco Il Pan del Diavolo. Domenica 12 al Teatro Puccini alle 21 ti aspetta Samuele Bersani con il tour de La fortuna che abbiamo.

Gli amanti dell’urban soul non possono perdersi Macy Gray, martedì 14 alle ore 21 all’Obihall mentre se sei ami il rock non dimenticare l’appuntamento con i New Trolls, la storica band rock prog genovese che per festeggiare il 50ennale del gruppo vede salire sul palco alcuni dei membri originali della band.

Mercoledì 15 marzo, ore 21, al Mandela Forum arriva Comunisti con Rolex, il tour che vede per la prima volta insieme J Ax e Fedez. Per festeggiare i suoi primi 10 anni di carriera Mario Biondi porta la sua musica in tutta italia, il Best of Soul Tour arriva a Firenze giovedì 16 marzo, l’appuntamento è alle ore 21 all’Obihall. Venerdì 17 sul palco dell’Obihall salirà Brunori Sas con il suo tour per il nuovo disco A casa tutto bene mentre alla Sala Vanni dalle 21.15 nuovo appuntamento con la musica elettronica e in consolle salirà Mark Fell.

Domenica 19, ore 20.45, al Teatro Verdi l’artista-personaggio più eclettico e carismatico della musica e dell’intrattenimento italiano, Renzo Arbore. Mercoledì 22 marzo alle ore 21 il Mandela Forum ospiterà il grande Luciano Ligabue che canterà i suoi più grandi successi e i nuovi brani dell’album Made in Italy.

Il Viper Theatre ti offre un biglietto per la macchina del tempo, sabato 25 marzo dalle ore 22 parte il party We love 2000. Dopo 5 anni torna l’attesissimo tour di Loreena McKennitt, la regina della musica celtica, l’appuntamento è all’Obihall, lunedì 27 alle ore 21.

A chiudere il mese una tre giorni imperdibile, mercoledì 29 marzo salirà sul palco dell’Obihall Roberto Vecchioni con il tour La Vita che si Ama mentre giovedì 30 saliranno sullo stesso palco gli After hours con il tour di Folfiri o Folfox, album uscito la scorsa primavera. Il gran finale vi aspetta al Mandela forum venerdì 31 marzo alle ore 21, Mannarino con il sound contagioso di vi farà cantare e ballare a squarciagola sulle note del nuovo singolo Apriti Cielo.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com